In questo anno pastorale particolare (2020-2021) in cui la pandemia ci ha costretto a limitare i rapporti umani e le frequentazioni con gli altri, i ragazzi che seguono la catechesi nella nostra Diocesi non si sono scoraggiati e lasciati andare, ma, anzi, hanno voluto, insieme ai loro sacerdoti, alle famiglie ed ai catechisti dare un segno visibile di comunione nella preghiera in tempo di Quaresima.
E così, hanno accolto con grande disponibilità e gioia l’idea dell’Ufficio Catechistico diocesano di dar vita al progetto “In Cammino verso la Luce”.
Ogni Pievania ha seguito nella preghiera le orme di Gesù, animando una parte della Via crucis. E percorrendo un’unica strada tutti insieme alla sequela di Cristo nel suo cammino doloroso, si arriverà a vedere la Luce del Risorto.
É una bella occasione anche per far conoscere ai ragazzi i diversi territori della Diocesi e così comprendere appieno che siamo un popolo di Dio in cammino e parte di un’unica Chiesa.
“Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, perché ne seguiate le orme” (1Pt 2,21-24).
Stazioni I e II: Pievania di Santa Chiara della Croce
Stazione III: Pievania del Beato Pietro Bonilli
Stazione IV: Pievania di Santa Rita
Stazione V: Pievania di S. Benedetto
Stazione VI: Pievania del Beato Giolo
Stazione VII e VIII: Pievania di S. Bernardino
Stazione IX e X: Pievania di S. Felice
Stazione XI: Pievania di S. Giovanni
Stazione XII: Pievania di S. Giacomo
Stazione XIII e XIV: Pievania Sacro Cuore
Stazione XV e conclusione Arcivescovo: Pievania Santa Maria