Questo è il tempo della mistagogia-tempo dell’oratorio.
➢ Tutti sappiamo che il problema è “il dopo”. Celebrati i sacramenti e venuto meno il motivo “del ricatto”, la proposta della parrocchia o pievania diventa più libera, più bella e interessante.
➢ I ragazzi scoprono, approfondiscono, vivono quanto hanno ricevuto attraverso una modalità più vivace di incontrarsi, di fare gruppo, di inserirsi nella vita e nelle attività della parrocchia (valorizzando le esperienze e le proposte già esistenti: Oratorio, ACR, Scout, Gruppo parrocchiale), vivendo esperienze di solidarietà, servizio, attività teatrali, campiscuola e uscite, ritiri…
© Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 – 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743.23101 | Fax: 0743.231036 | E-mail: segreteria@spoletonorcia.it