Eleonora Rizzi

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on twitter

Struttura generale dell’iniziazione cristiana dei ragazzi

La storia che stiamo vivendo e i cambiamenti sociali, culturali e di percezione del senso religioso da parte del popolo di Dio chiedono alla Chiesa, e in parti-colare a coloro che sono inviati per l’annuncio del Vangelo, di ricentrarsi sull’essenziale, ovvero il potente annuncio della resurrezione di Cristo. Anche oggi,

Leggi di più >>

Ripresa della catechesi anno catechistico 2020-2021, dopo il lockdown: indicazioni. Celebrazioni cresime e comunioni dello scorso anno catechistico 2019-2020: indicazioni e date.

L’Arcivescovo e il Consiglio Episcopale stabiliscono che per i “gruppi 2019-2020″, i cui incontri di catechesi sono stati interrotti a causa del lockdown, si riprenda un insieme di incontri formativi (senza dimenticare i genitori) a partire da fine settembre-inizio ottobre. L’Arcivescovo, poi, conferisce eccezionalmente ad ogni Parroco la facoltà di

Leggi di più >>

Catechesi: linee guida della seconda fase e calendario

Si pubblicano le linee guida per una lettura facilitata del sussidio Tutto da Scoprire, relative alla seconda fase dell’Anno catechistico. Inoltre, alleghiamo nuovamente lo schema con la programmazione dell’Anno, in cui ricordiamo anche gli impegni diocesani principali per ciò che riguarda la Catechesi.

Leggi di più >>

Catechesi: linee guida della prima fase e calendario

Si pubblicano le linee guida per una lettura facilitata del sussidio Tutto da Scoprire, relative alla prima fase dell’Anno catechistico. Successivamente, si procederà a rendere note le altre fasi. Inoltre, viene fornito uno schema per effettuare la programmazione dell’Anno, in cui ricordiamo anche gli impegni diocesani principali per ciò che

Leggi di più >>